Su
Su
   La Santa Sede Ufficio Catechistico Diocesano L’Osservatore Romano Chiesa Cattolica Verona Fedele TV 2000
Stampa il Calendario Liturgico
Torna Su Libretto dei canti del coro
La Domenica
                                    Unità Pastorale Fagnano Roncolevà Trevenzuolo (VR)
Parroco: don Alberto Speranza Cell: +39 340 146 9988
Centro Missionario
 Diocesano
_______________________________________________________________________________________
MERCOLEDÌ DELLE CENERI: INIZIO QUARESIMA
MERCOLEDÌ DELLE CENERI: INIZIO QUARESIMA
Avvisi domenica 13 aprile 2025 – DOMENICA DELLE PALME  (C) 
_______________________________________________________________________________________
PROGRAMMA DELLE CELBERAZIONI PASQUALI
Inseriamo i vari appuntamenti e gli orari che scandiscono la Settimana Santa:
Domenica delle palme, 13 aprile
Ad ogni Messa benedizione dell’ulivo!
Per la processione degli ulivi la vivremo a queste Messe: Ore 8:30 Domenica 13 aprile a Roncolevà: processione partendo davanti Circolo Noi. Ore 9:35 Domenica 13 aprile a Fagnano: partenza davanti al solito monumento. Ore 10:50 Domenica 13 aprile a Trevenzuolo: partenza chiesetta di fronte la palestra.
Giovedì santo, 17 aprile
S. Messa “nella Cena del Signore” solo nella Chiesa di Roncolevà alle ore: Ore 20:30 S. Messa a Roncolevà con lavanda dei piedi dei Bambini 1° Comunione Ore 21:30 dopo la Messa: Adorazione Cantata fino alle 22:30 a Roncolevà.
Venerdì santo, 18 aprile
Recita delle Lodi Mattutine: Fagnano ore 9:00; Roncolevà ore 9:00; Trevenzuolo ore 9:00. Ore 15:00 Via Crucis comunitaria rimanendo in chiesa a Fagnano.   Ore 20:30  celebrazione della Passione del Signore solo in chiesa a Trevenzuolo.
Sabato santo, 19 aprile
Recita delle Lodi Mattutine: Fagnano ore 9:00; Roncolevà ore 9:00; Trevenzuolo ore 9:00. VEGLIA PASQUALE solo nella Chiesa di Trevenzuolo alle ore 21:00.
Domenica di Pasqua, 20 aprile
Ore 8:30 celebrazione della Messa di Pasqua a Roncolevà. Ore 9:45 celebrazione della Messa di Pasqua a Fagnano. Ore 11:00 celebrazione della Messa di Pasqua a Trevenzuolo.
Tempo per le confessioni GIOVEDÌ SANTO → 21:45-22:30 in chiesa a  Roncolevà; VENERDÌ SANTO → 16:00-17:00 in chiesa a  Fagnano; SABATO SANTO → 9:30-11:30 e 15:00-17:00  in chiesa a Trevenzuolo.
Pellegrinaggio Roma 22-25          Settembre
     Pellegrinaggio a Roma  22-25 File per stampa
In   questa   domenica   si   legge   il   “Passio”,   cioè   la   parte   del   Vangelo   che racconta   gli   eventi   che   vanno   dall’ingresso   in   Gerusalemme   fino   alla morte     in     croce,     passando     attraverso     tutti     i     momenti     drammatici dell’arresto,    della    via    crucis    e    della    crocifissione    (quest’anno    nella versione   di   Luca).   Il   Venerdì   Santo   si   leggerà   di   nuovo   il   Passio,   ma   nella versione    di    Giovanni.    Le    vicende    sono    le    stesse,    ma    per    le    Palme l’attenzione   è   posta,   anche,   sull’ingresso   di   Gesù   a   Gerusalemme,   come ben   evidenzia   la   benedizione   dei   rami   di   ulivo.   Gesù   è   un   re   che   mostra la   sua   regalità   nel   servizio   e   non   nel   potere.   Un   re   che   offre   sé   stesso   e che ci dà l’esempio, insegnandoci a fare altrettanto.
RE DEI RE, SERVO PER LA NOSTRA SALVEZZA
LA SETTIMANA SANTA
Alcune   parole   di   Papa   Francesco   che   ci   introducono   alla   Settimana   Santa:   «Con   la   Domenica   delle Palme    iniziamo    la    Settimana    Santa,    in    cui    accompagniamo    Gesù    nella    sua    Passione,    Morte    e Risurrezione.   Ma   che   cosa   può   voler   dire   vivere   la   Settimana   Santa   per   noi?   Che   cosa   significa   seguire Gesù    nel    suo    cammino    sul    Calvario    verso    la    Croce    e    la    Risurrezione?    Dio    non    ha    aspettato    che andassimo   da   Lui,   ma   è   Lui   che   si   è   mosso   verso   di   noi,   senza   calcoli,   senza   misure.   Dio   è   così:   Lui   fa   sempre   il primo   passo,   Lui   si   muove   verso   di   noi.   Nella   Settimana   Santa   noi   viviamo   il   vertice   di   questo   cammino,   di   questo disegno   di   amore   che   percorre   tutta   la   storia   dell’uomo…   Vivere   la   Settimana   Santa   seguendo   Gesù   vuol   dire imparare   ad   uscire   da   noi   stessi   per   andare   incontro   agli   altri,   muoverci   noi   per   primi   verso   i   nostri   fratelli   e   le nostre    sorelle,    soprattutto    quelli    più    lontani,    quelli    che    sono    dimenticati,    quelli    che    hanno    più    bisogno    di comprensione,   di   consolazione,   di   aiuto.   Qualcuno   potrebbe   dirmi:   “Ma,   padre,   non   ho   tempo”,   “ho   tante   cose da   fare”,   “è   difficile”,   “che   cosa   posso   fare   io   con   le   mie   poche   forze,   anche   con   il   mio   peccato,   con   tante   cose? Spesso   ci   accontentiamo   di   qualche   preghiera,   di   una   Messa   domenicale   distratta   e   non   costante,   di   qualche gesto   di   carità,   ma   non   abbiamo   questo   coraggio   di   uscire   per   portare   Cristo.   La   Settimana   Santa   è   un   tempo   di grazia   che   il   Signore   ci   dona   per   aprire   le   porte   del   nostro   cuore   e   uscire   incontro   agli   altri,   farci   noi   vicini   per portare   la   luce   e   la   gioia   della   nostra   fede...    Auguro   a   tutti   di   vivere   bene   questi   giorni   seguendo   il   Signore   con coraggio, portando in noi stessi un raggio del suo amore a quanti incontriamo».
Domenica 13 aprile DOMENICA DELLE PALME  Ore 15:00  Processione con il Vescovo Domenico  Lunedi 14 aprile In questa Domenica Nella prossima settimana Ore 7:00 alle 10:00  Adorazione continuata in cappella                a Trevenzuolo

PROCESSIONE CON IL VESCOVO DOMENICO

Siamo  

invitati  

a  

partecipare,  

insieme  

al  

nostro  

Vescovo,  

alla  

processione  

“giubilare”  

Domenica  

13

aprile:   

alle   

ore   

15:00   

ritrovo   

a   

Legnago   

al   

parcheggio   

di   

via   

XXIV   

maggio   

presso   

l’argine

dell’Adige

.  

Poi  

partenza  

a  

piedi  

per  

il  

Santuario  

di  

Porto  

Legnago,  

ore  

16:30  

preghiera  

insieme  

al

Vescovo Domenico e ore 17:30 rientro a casa.

ADORAZIONE NOTTURNA GIOVEDÌ SANTO

Proponiamo,   

dopo   

l’esperienza   

positiva   

dell’anno   

scorso,   

a   

tutta   

la   

Comunità   

Pastorale   

di   

vivere

l’Adorazione   

notturna   

per   

il   

Giovedì   

Santo   

dalle   

ore   

23:00   

alle   

ore   

8:00   

in   

cappellina   

a

Trevenzuolo.  

Chi  

avesse  

intenzione  

può  

lasciare  

in  

sacrestia  

il  

nome  

e  

l’ora  

di  

disponibilità  

per  

vivere

l’adorazione.

   PROGRAMMA PELLEGRINAGGIO ROMA 2025

-   LUNEDI   22   SETTEMBRE:   partenza   ore   4,00   per   COLLEVALENZA      MADRE   SPERANZA,   visita   al santuario   della   Madre,   Messa,   pranzo   e   nel   pomeriggio   Funzioni   dell’Acqua.   Partenza   per   Roma   16,30. Arrivo Hotel sistemazione. -   MARTEDI   23   SETTEMBRE:    mattino,   Santa   Maria   Maggiore   (Porta   Santa),   QUIRINALE,   Pranzo   libero; nel   pomeriggio,   Fontana   di   Trevi,   Montecitorio;   Pantheon,   Palazzo   Madama,   San   Ignazio   (soffitto),   San Luigi dei Francesi (Dipinti del Caravaggio), Piazza Navona, ritorno in Hotel. -    MERCOLEDI    24    SETTEMBRE:     mattino,    UDIENZA    PAPALE,    pranzo    Ristorante    dei    Musei,    nel pomeriggio,   Pellegrinaggio,   Porta   Santa,   Basilica   San   Pietro,   Grotte   Vaticane,   Cupola,   visita   Piazza   San Pietro, ritorno in Hotel. SERATA:  Visita serale di Roma: San Pietro e Trastevere. -   GIOVEDI   25   SETTEMBRE:    mattino,   Colosseo,   Via   dei   Fori   Imperiali, Altare   della   Patria   (Milite   Ignoto, Bandiere, Terrazza Panoramica), Ara Coeli (Bambino Gesù), Campidoglio, pranzo libero. Partenza per il rientro.
_______________________________________________________________________________________
   LUNEDÌ dell’ANGELO
Lunedì 21 aprile, il “Lunedì dell’Angelo”, viene celebrata una unica Messa per tutta la Comunità Pastorale a Trevenzuolo alle ore 10:00.